Slogan di legalità
Slogan di legalità
CITTADINI DEL MONDO
La classe 3°D dell’istituto Salvo D’Acquisto con il suo elaborato SLOGAN DI LEGALITA’ attesta il proprio impegno nella ricerca e nella formulazione di slogan di attivazione sociale ed individuale. Il lavoro , dopo una fase collegiale di scelta delle tematiche, ha visto la produzione individuale dello slogan che intende rappresentare con parole e immagini i pensieri degli alunni e delle alunne sulle mafie e sull’atteggiamento mafioso.
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
#pernondimenticare
#pernondimenticare
CITTADINI DEL MONDO
Il prodotto della classe 3°A dell’istituto Vicini rappresenta pienamente il bisogno della memoria per le nuove generazioni. Il video non è solo un invito a non dimenticare ma bensì all’attivazione individuale e collettiva che può trarre nuovo e rinnovato vigore nell’analisi e nella conoscenza delle storie di due grandi persone e magistrati come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che grazie al loro coraggio ed esempio hanno lottato contro le mafie tratteggiando la via da seguire.
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
#distantimaliberi
#distantimaliberi
CITTADINI DEL MONDO
l percorso delle classi di “Concittadini con Legalità” a.s. 2019-2020
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
Il muro dei pensieri
Il muro dei pensieri
CITTADINI DEL MONDO
Contributo realizzato dalla classe 2E dell’ Istituto Comprensivo Newton-Albertelli, guidati dalla supervisione della prof.ssa Gabriella Bigliardi e del Prof. Pietro Guidetti.
Un omaggio a tutto il personale medico e sanitario che si sta prendendo cura della nostra città.
Un grande GRAZIE!
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
Legalità è…
Legalità è…
CITTADINI DEL MONDO
La classe 3°C del Convitto Maria Luigia ha approfondito la tematica sulla legalità e sui valori che l’associazione Libera promuove e persegue. La riflessione della classe nasce dal bisogno di riscoprire e ridefinire il concetto di legalità che appare sempre più’ sfumato e impercettibile. La traduzione di un significato spesso rubato nelle analisi dei ragazzi e ragazze, un tentativo per riscoprire le parole di Don Ciotti nel legame fra impegno, legalità’ e partecipazione.
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
Cos'è la cittadinanza attiva? Una ricerca condotta tra i cittadini di Parma
Cos'è la cittadinanza attiva? Una ricerca condotta tra i cittadini di Parma
CITTADINI DEL MONDO
I ragazzi della classe 3D dell’Istituto Comprensivo Puccini, con la supervisione della Prof.ssa Sara Anghinolfi e dell’Educatrice Morena Trivelloni (Coop.Gruppo Scuola) hanno costruito un questionario inerente ai cinque grandi temi della Cittadinanza Attiva (Ambiente, Volontariato, Diritti e Doveri, Beni Comuni ed Integrazione) Buona Lettura!!!
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
CittadinanzAttiva integrazione
CittadinanzAttiva integrazione
CITTADINI DEL MONDO
Cosa significa integrazione?
Che significato diamo a questa parola?
I ragazzi hanno riflettuto sul tema dell’integrazione “oggi” ascoltando la testimonianza diretta di un migrante che ha lasciato il suo paese alla ricerca di un futuro migliore.
Contributo realizzato dalla classe 2°A dell’Istituto Comprensivo Micheli sotto la supervisione della prof.ssa Silvy Ventura e dell’educatrice Trivelloni Morena (Coop. Gruppo Scuola)
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
Re-inventiamoci la quarantena! Parola d’ordine... sopravvivenza!
Re-inventiamoci la quarantena! Parola d’ordine... sopravvivenza!
CITTADINI DEL MONDO
Cosa avranno hanno fatto gli alunni della classe 2B dell’Istituto Comprensivo Micheli durante il lockdown’?
Contributo realizzato dagli alunni della classe 2B dell’Istituto Comprensivo Micheli-Vicini con la supervisione della prof.ssa Angela Allodi e dell’educatrice Morena Trivelloni (Coop. Gruppo Scuola)
Buona visione!
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
#esempidaseguire le storie di Falcone e Borsellino
#esempidaseguire, le storie di Falcone e Borsellino
CITTADINI DEL MONDO
La classe 3°B dell’Istituto Ferrari ha approfondito due grandi tematiche: la memoria e l’impegno. In una fase ha prodotto un video racconto sulle storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nel giorno della commemorazione della strage di Capaci, la classe ha organizzato ed invitato in live chat Dario Riccobono, rappresentante dell’associazione ADDIOPIZZO di Palermo. L’incontro ha generato una rinnovata sinergia fra le parole memoria ed impegno, creando stimoli e attivazioni per una discussione partecipata sulle tematiche della mafia e della legalità.
GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria
Mentre io nascevo, un innocente moriva
Mentre io nascevo, un innocente moriva
CITTADINI DEL MONDO
L’esito della classe 3°C dell’istituto Ferrari ha trattato ed approfondito il tema della memoria delle vittime innocenti di mafia. La ricerca dei ragazzi ha preso spunto dalla propria storia di vita, così partendo dal giorno della propria nascita hanno cercato di costruire un ponte immaginario con la storia di una vittima innocente di mafia uccisa nello stesso giorno. Nasce così il video, un legame simbolico di forza e di memoria mentre loro nascevano, qualcuno, proprio quel giorno, moriva.