Ci sono parole che... - 5A S. Leonardo

Ci sono parole che... - 5A S. Leonardo

Ci sono parole che...

5 A S. Leonardo

TENIAMOCI IN CON-TATTO


Classe 5A Scuola S. Leonardo
Insegnanti: Laura Massari, Maria Rosaria De Dominicis, Celestina Gualerzi, Carmelina
La Mela a cura di Franca Tragni – ZonaFranca
Quanto pesano le parole ragazze e ragazzi? Quanto male o bene possono farci? Così iniziò il nostro viaggio, con questa domanda, un giovedì mattina di gennaio, in un’aula della scuola, quando ancora era possibile incontrarsi senza mascherine e non avevamo mai sentito parlare di distanziamento sociale. Ci sono parole che vi fanno male? E quali sono quelle che vorreste sentirvi dire? Partimmo da lì, da quella riflessione, poi durante il viaggio fummo costretti a prendere una strada differente e anche se distanti abbiamo cercato insieme di raccontare la storia delle nostre parole pietre e delle nostre parole abbracci. Le parole sono strumenti preziosi, le parole che pronunciamo parlano di noi anche se parliamo di altri.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Adriana Milani e la 2C S. D'Acquisto - I puntata

Adriana Milani e la 2C

S. D'Acquisto - I puntata

TENIAMOCI IN CON-TATTO


Adriana Milani del Teatro del Cerchio chiede alla 2C della Salvo D’Acquisto di raccontare una storia partendo un’immagine del fotografo Elliott Erwitt. il bambino dietro un vetro scheggiato rappresenta tutti noi. Ognuno ha una ferita che lo ha segnato, ognuno vive la paura di esprimersi, di sentirsi accettato, ognuno ha sperimentato la facilità con cui si girano le spalle e si giudica, perché ascoltare e capire richiede tempo e impegno. Adesso, in tempo di Pandemia come riusciamo a comunicare e cosa? Come facciamo ad ascoltare?

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


C'era una volta uno zero - 3A Don Milani

C'era una volta uno zero

3 A Don Milani

TENIAMOCI IN CON-TATTO


Classe 3A Scuola Don Milani
Insegnanti: Anna Catelli, Marzia Colonna, Luana Lerro, Ilaria Alfieri, Maria Cinzia Mele, Elena Iaschi, Simone Oliva
A cura di Franca Tragni – ZonaFranca
Se vi dico “intolleranza” cosa vi viene in mente? Io sono intollerante al lattosio! Io sono intollerante al glutine! Io sono intollerante alle fragole…ma poco! Queste, furono alcune delle risposte dei bambini e delle bambine, alla mia domanda, durante una delle prime lezioni di teatro e in quel momento pensai: ci divertiremo! Ispirati e ispirate dalla lettura de “Il trionfo dello Zero” di Gianni Rodari abbiamo cominciato a ragionare insieme sulle situazioni nelle quali ci siamo sentiti/e o ci hanno fatto sentire uno “zero” e a seguire sulle parole che ci fanno sentire uno “zero”. Non essere accettate, sentirsi sminuiti, inadeguati, derise, giudicati, escluse, offesi ci fa sentire uno zero” e questo, ad ogni età. E allora abbracciamoci a distanza e … intolleranza Zero!

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Almeno tre ciliegie – 3 G Fra Salimbene

Almeno tre ciliegie – 3 G Fra Salimbene

Almeno tre ciliegie

3 G Fra Salimbene

TENIAMOCI IN CON-TATTO


Classe 3 G Scuola Fra Salimbene
Insegnanti: Laura Verdi e Maria Paola Gambara
a cura di Antonio Buccarello e Matteo Bacchini – Teatro del Tempo
Quando finalmente usciremo di casa scopriremo tante cose importanti. La Via Lattea si vede anche di giorno? Gli americani ci bombardavano per amicizia? Il posto più bello del mondo ha solo due abitanti? Si può dire una cosa e il suo contrario e avere ragione lo stesso? Si può rifare la terza media tutti insieme? Ma soprattutto, quante ciliegie ci stanno su un gelato? L’insegnante esce dalla videolezione e la discussione entra nel vivo. La cosa più vicina a uno spettacolo teatrale è lo spettacolo di ventisei ragazzi che parlano insieme su Meet, ciascuno dalla sua stanza in mezzo alla Via Lattea.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Domani arriva sempre – 2 G Fra Salimbene

Domani arriva sempre

2 G Fra Salimbene

TENIAMOCI IN CON-TATTO


Classe 2G Scuola Fra Salimbene
Insegnante: Marianna Munerotto
a cura di Antonio Buccarello e Matteo BacchiniTeatro del Tempo
Ogni giorno lo stesso giorno. Ogni giorno domenica mattina. Ci manca il lunedì! Ci mancano anche tante altre cose, ma domani arriva sempre. Oggi, intanto, mettiamo in scena quello che abbiamo perduto e quello che abbiamo trovato. Qualcuno ha scoperto di avere un fratello. Qualcuno ha imparato a giocare a tennis sui sassi. Qualcuno ha trovato una sorellina sul divano. Qualcuno ha nuotato dieci vasche nella vasca. Qualcuno ha scoperto che il tempo è relativo e lo spazio ogni giorno più piccolo. Tutti si sono annoiati, preoccupati e divertiti. E intanto domani è arrivato.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Cittadinanza e costituzione

Cittadinanza e costituzione

Fulvio Cortese

Dal manuale-antologia per il triennio delle scuole superiori
Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura, Garzanti Scuola

Fulvio Cortese, ordinario di Diritto amministrativo all’Università di Trento, ha scritto queste pagine su Cittadinanza e Costituzione per il manuale scolastico «Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura», curato da Claudio Giunta per Garzanti Scuola, nel fascicolo «1, 2, 3… Maturità. Percorsi di cittadinanza» (nel manuale i capitoli sono corredati da esercizi: qui ne diamo una versione leggermente ridotta).

Scarica il brano di CORTESE

Storia dell’Italia repubblicana

SCOPRI

La Costituzione italiana e l’ordinamento dello Stato

SCOPRI

Diritti e doveri dei cittadini italiani

SCOPRI

L’Unione Europea e gli organismi internazionali

SCOPRI

Ambiente, patrimonio culturale, sviluppo sostenibile

SCOPRI

Cittadinanza digitale 

SCOPRI

GOVERNARE GLI ITALIANI DI SABINO CASSESE

GOVERNARE GLI ITALIANI

SABINO CASSESE

il Mulino, ultima edizione 2019

Come nacque lo Stato italiano e quale fu l’impronta originaria che esso ricevette nei suoi primi anni di vita? In che modo le scelte iniziali hanno influito sui successivi sviluppi o vi hanno lasciato il segno? L’opinione dominante è che la unificazione politicoamministrativa fu compiuta come «conquista regia», con estensione dei confini del Regno di Sardegna, e principalmente sotto il segno della continuità, rinviando le decisioni di fondo, e che questa impronta originaria fu via via corretta, con il passare del tempo. La continuità fu così forte che è persino dubbia la data di nascita del nuovo regno: l’inizio della VIII legislatura parlamentare, la prima dell’Italia unificata (18 febbraio 1861), oppure l’assunzione, da parte di Vittorio Emanuele II del titolo di Re d’Italia (17 marzo 1861)?

SCARICA L'ESTRATTO DEL LIBRO DI CASSESE

Storia dell’Italia repubblicana

SCOPRI

La Costituzione italiana e l’ordinamento dello Stato

SCOPRI

Diritti e doveri dei cittadini italiani

SCOPRI

L’Unione Europea e gli organismi internazionali

SCOPRI

Ambiente, patrimonio culturale, sviluppo sostenibile

SCOPRI

Cittadinanza digitale 

SCOPRI

COCCA QUADRATA

Cocca quadrata

CRESCERE IN ARMOINIA


Dalle stalle alle stelle…matematica. L’associazione Googol sperimenta per i bambini la costruzione di un gioco attraverso attività pratiche…la sperimentazione continua…a distanza

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Conoscere il fenomeno delle perdite e degli sprechi alimentari

Conoscere il fenomeno delle perdite e degli sprechi alimentari  

AGENDA 2030


Ludovica Principato, Ricercatrice di Fondazione Barilla, analizza il tema dello #sprecoAlimentare, scoprendone i numeri, le tipologie e gli impatti a livello ambientale, economico e sociale. Inoltre, presenta alcuni esempi di iniziative che, nel mondo, vengono portate avanti da enti pubblici e privati, associazioni e singoli cittadini per limitare e risolvere questo problema.
Per l’approfondimento qui

Storia dell’Italia repubblicana

SCOPRI

La Costituzione italiana e l’ordinamento dello Stato

SCOPRI

Diritti e doveri dei cittadini italiani

SCOPRI

L’Unione Europea e gli organismi internazionali

SCOPRI

Ambiente, patrimonio culturale, sviluppo sostenibile

SCOPRI

Cittadinanza digitale 

SCOPRI

Vivere sano: iniziamo dal cibo

Vivere sano: iniziamo dal cibo  

AGENDA 2030


L’obiettivo di questa lezione, tenuta da Gabriele Riccardi, Professore di #endocrinologia e malattie del #metabolismo, Università di Napoli “Federico II”, è analizzare il tema della #sanaalimentazione e della lotta alla #malnutrizione in tutte le sue forme. Si parla, inoltre, della #dietamediterranea e del suo ruolo per nutrire in maniera ottimale le persone e mantenere il nostro Pianeta in buona salute.

Per l’approfondimento qui 

Storia dell’Italia repubblicana

SCOPRI

La Costituzione italiana e l’ordinamento dello Stato

SCOPRI

Diritti e doveri dei cittadini italiani

SCOPRI

L’Unione Europea e gli organismi internazionali

SCOPRI

Ambiente, patrimonio culturale, sviluppo sostenibile

SCOPRI

Cittadinanza digitale 

SCOPRI